Un artista al giorno…

Pubblicato: 13 marzo 2013 da mallamacidaniele in arte e cultura, salute

locandina_pianezzadi Fabrizio Biolé

L’arte non è solo musei e gallerie, non è opera soltanto di artisti quotati e esclusivi: l’arte è anche altro, oltre l’elitario, oltre il mercato.

Dal 16 marzo, la Biblioteca di Pianezza ospiterà una mostra che coinvolgerà 32 artisti che hanno creato opere capaci di offrire e suggerire uno sguardo diverso sulla realtà che ci circonda, a partire da un riferimento comune: la mela.

Sinonimo di bellezza (la mela d’oro che Paride donò ad Afrodite scegliendola come la più bella dell’Olimpo), ricchezza (li tre pomi d’oro del Giardino delle Esperidi che Ercole ottenne in premio per la sua undicesima fatica), peccato (la mela che Eva offrì ad Adamo nell’Eden), abilità (la mela centrata con una freccia da Guglielmo Tell), intelligenza (la mela che cadde in testa all’addormentato Isaac Newton), pericolo (la mela avvelenata morsa da Biancaneve), potere (la Grande Mela, città “ombelico del mondo”) o marketing (la mela del logo di Apple): a Pianezza, quest’elemento ricorrente e polivalente della simbologia costituirà il filo conduttore della mostra, intitolata “La mela nell’arte”.

Sabato 16 marzo, alle h. 17.15, in via Matteotti 3, nella biblioteca di Pianezza, si svolgerà l’inaugurazione, alla quale interverranno, insieme a me,  l’Assessore alla Cultura del Comune di Pianezza Silvia Bracco, la pittrice e Presidente di Nichelin Art nuova edizione Anna Maria Lamberti Pizza e lo sculture Pino Scarfò.

L’ingresso è libero: siete tutti invitati!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...